Sul fondovalle e alle quote meno elevate ci si può inoltrare in boschi misti di frassino, carpino, acero, nocciolo, castagno e salice.
Alle quote superiori la conca di Paularo offre un fascino decisamente alpino grazie alle vaste foreste miste di conifere con abete rosso, abete bianco e, in minor misura, faggio.
Salendo ancora, prima di arrivare ai tipici pascoli alpini, compare il bosco di larici e infine la boscaglia di pino mugo.
Percorrendo la strada per Ramaz, attraverso il bellissimo bosco Zermula, si può ammirare la “Palme”, un eccezionale monumento della natura: si tratta di un vecchio abete policormico, formato cioè da un tronco piegato orizzontalmente su cui si sono sviluppate sei piante a candelabro di notevoli dimensioni.
Un’escursione alla portata di tutti, grazie al facile accesso dalla strada provinciale, è il bosco del Duròn, ricco di ciclamini in tarda estate.
ECOMUSEO I MISTIRS
Via S. Sbrizzai, 13
33027 Paularo (UD)
Tel. 0433 70026
Fax 0433 70844
P.Iva 00544080302
commercio@comune.paularo.ud.it
Ringraziamo per la condivisione dei materiali fotografici Nemas Gortan, Dylan Fabiani, Josef Dereani, Steve Moro