
“Dal lato estetico la valle presenta scene pittoresche dì magico effetto. Veggonsi poggi e clivi ridenti, paeselli vagamente disposti, boschi resinosi, boschi a larghe foglie, alternati coi prati, macchie dì noci secolari ed eccelse, pascoli alpini inghirlandati di rododendri, cascatelle vaghe per aderenze dì rocce e di verzure.
E per contrario, spaventevoli burroni, nude ed aspre giogaie dell’Alpi, precipitosì scoscendimenti, grottaglie asili di orsi, abissi impenetrabili nel cui fondo rumoreggia il torrente. Mirabili avvicendamentì della natura, magnificenze per l’arte e pegli artisti!”
’Ecomuseo “I Mistîrs” nasce con l’obiettivo di recuperare, valorizzare e tramandare l’importante memoria storico-culturale della valle d’Incaroio…
Un appuntamento irrinunciabile per quanti desiderano immergersi per una giornata nella vita di un tempo…
Uno degli spettacoli più suggestivi legati alle tradizioni più antiche, addirittura alle ritualità celtiche legate al fuoco ed alla sua azione vivificatrice e purificatrice, è quello che puntualmente illumina le fredde serate del 5 gennaio. Fa parte di tutta quella serie di riti epifanici che tra il 5 e 6 gennaio si svolgono dai monti alla pianura in tutto il Friuli, sia pure diversificati per scenari e contorni.
ECOMUSEO I MISTIRS
Via S. Sbrizzai, 13
33027 Paularo (UD)
Tel. 0433 70026
Fax 0433 70844
P.Iva 00544080302
info@ecomuseomistirs.it
Privacy Policy
TERRITORIO
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.